Controlli Preventivi sugli Alimenti per l’Uomo – Food Safety Preventive Controls Alliance (FSPCA)
FAQ – Normativa FSPCA CP sugli Alimenti per l’Uomo
Per informazioni sui corsi, si prega di chiamarci al numero 0823/354.874
Durata: 3 Giorni, pari a 20 ore di formazione
Descrizione:
La normativa relativa all’Analisi dei Pericoli e Controlli Preventivi sugli Alimenti Destinati al Consumo Umano (o Hazard Analysis and Risk Based Preventive Controls for Human Food) è stata pubblicata il 17 settembre 2015 ed è volta a garantire, per gli Stati Uniti, che vi siano più sicure pratiche di produzione/lavorazione, confezionamento e conservazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano. La normativa richiede che alcune attività vengano svolte da un “soggetto qualificato per i controlli preventivi” (o PCQI – preventive controls qualified individual) che abbia completato con successo un periodo di formazione pertinente lo sviluppo e l’applicazione di controlli preventivi basati sui rischi, che sia almeno equivalente ad un corso dal curriculum standardizzato riconosciuto dal FDA”.
Questo corso, sviluppato dalla Food Safety Preventive Controls Alliance (FSPCA; la FSPCA nasce nel 2011 grazie ad un contributo dello U.S. FDA all’Istituto di Salute e Sicurezza Alimentare dell’Illinois Institute of Technology) rappresenta il “curriculum standardizzato” riconosciuto dal FDA; Terminare con profitto questo corso è uno dei modi in cui è possibile soddisfare i requisiti richiesti per essere un “soggetto qualificato per i controlli preventivi”.
Audience di Riferimento:
- Potenziali “Soggetti Qualificati” per i Controlli Preventivi
- Strutture che producono, trasformano, confezionano o tengono in magazzino prodotti alimentari destinati al consumo umano (21 CFR Part 117)
- Strutture che sono tenute a registrarsi al FDA, ai sensi della sez. 415 del Food, Drug and Cosmetics Act.
- Personale responsabile dell’implementazione del FSMA/HARPC
- Consulenti
- Auditor di terze parti
Contenuti del Corso:
Giorno 1
- Introduzione al corso ed ai Controlli Preventivi
- Piano di Sicurezza Alimentare – Panoramica
- Buone Pratiche di Fabbricazione e Altri Programmi di Prerequisiti
- Pericoli Biologici in materia di Sicurezza Alimentare
- Pericoli Chimici, Fisici e di Natura Economica in materia di Sicurezza Alimentare
- Fasi Preliminari nello Sviluppo del Piano di Sicurezza Alimentare
- Risorse per il Piano di Sicurezza Alimentare
Giorno 2
- Analisi dei Pericoli e Definizione Controlli Preventivi
- Controlli Preventivi sui Processi
- Controlli Preventivi sugli Allergeni Alimentari
- Controlli Preventivi in materia di Igiene
- Controlli Preventivi sulla Filiera di Fornitura
Giorno 3
- Procedure di Verifica e Validazione
- Procedure di Tenuta dei Registri
- Piano dei Richiami
- Panoramica sulla Normativa – Buone Pratiche Attuali di Fabbricazione, Analisi dei Rischi e Controlli Preventivi Basati sui Rischi sugli Alimenti per l’Uomo
Conseguimenti Formativi:
- Attestato di partecipazione emesso dall’International Food Protection Training Institute (IFPTI) della FSPCA
Lead Instructor:
Dr. Alessandro Annino