VQIP
Cos’è il VQIP?
Il VQIP – il Programma Volontario per Importatori Qualificati – è stato sviluppato dal FDA per aiutare i produttori alimentari ad importare i propri prodotti negli Stati Uniti, accelerandone il processo di revisione ed approvazione. Con l’implementazione della FSMA (Food Safety Modernization Act) nel 2015, la sicurezza dei prodotti alimentari importati è diventata fondamentale attraverso il Programma di Verifica dei Fornitori Stranieri (FSVP): tutti gli importatori di merci negli Stati Uniti sono tenuti a condurre una verifica dei fornitori stranieri basata sui rischi, circoscritta nell’ambito della FSMA.
Dopo aver soddisfatto i criteri di ammissibilità, ed aver corrisposto un canone di utenza alla FDA, gli importatori possono richiedere lo status di VQIP attraverso un organismo di certificazione accreditato, come ad esempio PJRFSI.
Quali sono i benefici del programma VQIP?
- Evitare ritardi nei porti di ingresso
- Dimostrare agli acquirenti il vostro impegno verso qualità e sicurezza
- Accelerare il processo di revisione per l’ingresso dei prodotti
- Effettuare il campionamento FDA presso un sito a scelta
- Help desk dedicato, per rispondere a domande e dubbi
Quali sono i requisiti di partecipazione al programma VQIP?
Gli importatori devono soddisfare una serie di requisiti, consultabili sul sito web FDA.gov, tra cui:
- Un’esperienza di almeno 3 anni nell’importazione di prodotti alimentari negli Stati Uniti
- Un codice DUNS (Data Universal Numbering System) valido
- Nessuna sanzione o sequestro, in 3 anni, da parte della US Customs & Border Protection, per i prodotti che si intenda certificare
- Una certificazione della propria struttura, in corso di validità, per ogni fornitore straniero dei prodotti alimentari che verranno importati nell’ambito del programma VQIP