Integrated Farm Assistance (IFA)
Presentazione della IFA 5.4-1-GFS
Siete pronti per la nuova versione della norma IFA (Integrated Farm Assurance) GLOBALG.A.P.? La IFA 5.4-1-GFS ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte del GFSI (Global Food Safety Initiative) il 12 novembre 2021. A partire dal 22 gennaio 2022, quindi, l’unico modo per ottenere un certificato riconosciuto da GFSI sarà tramite il completamento di un audit IFA 5.4-1-GFS. Ciò significa che dopo il 22 gennaio 2022, non sarà più possibile condurre audit alla versione 5.3-GFS. Si sottolinea però che i certificati correnti alla IFA 5.3 saranno validi fino al primo audit utile da effettuare dopo il 22.01.2022.
Col passaggio da 5.3-GFS a 5.4-1-GFS, sono state apportate modifiche ai regolamenti generali, parti I, II e III, alla checklist SGQ, ai Regolamenti sulle Coltivazioni e ai moduli del sotto-scopo del CPCC per frutta e verdura.
Per effetto delle modifiche al Regolamento Generale, gli audit senza preavviso non sono più aggiuntivi rispetto a quelli da programma. Nel caso di audit senza preavviso, questo sarà effettuato in sostituzione dell’audit di rinnovo. Ciò comporta che l’audit senza preavviso non è più soggetto a notifica preventiva.
Le modifiche alla checklist comprendono nuovi requisiti per l’ispezione del sito, il controllo dei documenti, il miglioramento continuo, i materiali per la pulizia, il test sul sistema di tracciabilità, le specifiche di input e dei prodotti, il rilascio documentato degli stessi, l’acqua utilizzata in agricoltura, l’aria/gas compressi, il monitoraggio ambientale e la durata della conservazione.
Per un quadro completo delle modifiche, consultate il PDF linkato qui sotto!
- Summary of Changes IFA V5.3-GFS to IFA V5.4-GFS: Control Points and Compliance Criteria Fruit & Vegetables
- Summary of Changes IFA V5.3-GFS to IFA V5.4-GFS: General Regulations Part I, II, and III
Per maggiori informazioni sulle modifiche della norma, o per programmare il vostro audit alla nuova versione 5.4-1-GFS, contattate PJRFSI oggi stesso!
Per maggiori informazioni, contattate PJRFSI al numero 0823/354874 per conoscere il Project Manager più vicino a voi, oppure inviate un’e-mail a italy@pjr.com.