La FAO e l’OMS hanno recentemente pubblicato una guida aggiornata relativa al consumo di pesce, sottolineandone sia i benefici per la salute che i potenziali rischi. Questo studio integra le nuove ricerche sui nutrienti essenziali forniti dal pesce, come gli acidi grassi omega-3, che svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la salute cardiovascolare, lo sviluppo cognitivo e il benessere durante la gravidanza.
Oltre agli aspetti nutrizionali, il rapporto sottolinea la necessità di monitorare l’esposizione ai contaminanti spesso presenti nel pesce, tra cui metilmercurio, diossine e policlorobifenili (PCB). La presenza di contaminanti varia notevolmente tra le specie ittiche selvatiche e quelle d’allevamento, con alcune varietà che presentano livelli di rischi più elevati rispetto ad altre. È particolarmente importante ridurre al minimo l’esposizione a questi contaminanti soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, come le donne in stato di gravidanza e i bambini.
La FAO e l’OMS raccomandano un approccio equilibrato al consumo di pesce. In particolare, si raccomanda di scegliere specie ittiche con bassi livelli di contaminanti e di prestare attenzione alla frequenza con la quale si assumono, soprattutto per le categorie più a rischio a causa degli effetti negativi dei contaminanti. Inoltre, si invitano le agenzie di regolamentazione a stabilire e applicare norme di sicurezza volte a tutelare i consumatori e a garantire che possano godere dei benefici derivanti dal consumo di pesce.
Questo nuovo studio rafforza l’impegno della FAO e dell’OMS nel sostenere le comunità internazionali a prendere decisioni informate in materia di alimentazione. Le future linee guida includeranno probabilmente raccomandazioni più dettagliate e scientificamente fondate in grado di consentire ai singoli individui e ai rappresentanti politici di promuovere pratiche sicure e virtuose per il consumo di pesce.
Per maggiori dettagli sulle certificazioni in materia di sicurezza alimentare, e su come possono aiutare la vostra organizzazione a soddisfare le norme più recenti, contattate il nostro team all’indirizzo [email protected].