• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • 0823/354.874
  • [email protected]
  • United States
  • UK
PJRFSI Italy

PJRFSI Italy

Perry Johnson Registrars Food Safety, Inc.

  • Preventivo gratuito
  • Programmi
    • BRCGS
      • BRCGS Packaging e Materiali per il Packaging
      • BRCGS Sicurezza Alimentare
      • BRCGS Stoccaggio e Distribuzione
      • BRCGS Intermediari e Broker
      • Moduli Volontari del BRCGS
    • HACCP
    • GLOBALG.A.P.
      • IFA
        • v6 Transition Tool
      • PHA
      • GRASP
      • CoC
      • Coop Italia Pesticide Transparency Add-on
      • AH-DLL Grow
    • FSSC 22000
    • ISO 22000
    • Cannabis
    • Canapa
  • Webinars
    • Upcoming Webinars
    • Past Webinars
    • Past Webinar Slides
  • PJRFSI Blog
  • Contatti
    • Preventivo gratuito
    • Informazioni
    • Reclami
    • Segnala un incidente
    • Segnalazioni
    • Uffici
  • Home
  • A proposito di PJRFSI
    • A proposito di PJRFSI
    • Il nostro gruppo
    • Accreditamenti
    • GFSI
  • Programmi
    • BRCGS
      • BRCGS Sicurezza Alimentare
      • BRCGS Stoccaggio e Distribuzione
      • BRCGS Materiali per il Packaging
      • BRCGS Intermediari e Broker
      • Moduli Volontari del BRCGS
    • HACCP
    • GLOBALG.A.P.
      • IFA
        • v6 Transition Tool
      • PHA
      • GRASP
      • CoC
      • Coop Italia Pesticide Transparency Add-on
      • AH-DLL Grow
    • FSSC 22000
    • ISO 22000
    • Cannabis
    • Canapa
    • Pre-Audit
    • Pre-Audit da remoto
  • News
  • Materiale Informativo
  • Webinars
    • Upcoming Webinars
    • Past Webinars
    • Past Webinar Slides
  • Blog
  • Contatti
    • Uffici
    • Preventivo gratuito
    • Informazioni
    • Segnala un incidente
    • Reclami
    • Segnalazioni

Equilibrio tra Benefici e Rischi del Consumo di Pesce

June 12, 2024 by PJRFSI Leave a Comment


Equilibrio tra Benefici e Rischi del Consumo di PesceIl pesce è una fonte di energia nutrizionale, ricca di nutrienti essenziali come gli acidi grassi omega-3, le vitamine e i minerali. Questi nutrienti sono particolarmente importanti per la nostra salute e per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Le linee guida dietetiche per gli americani raccomandano di consumare almeno due porzioni da circa 100 grammi di pesce alla settimana.

Tuttavia, molte persone sono restie a includere più pesce nella loro dieta a causa del timore legato a contaminanti quali mercurio, policlorobifenili (PCB) e altre sostanze inquinanti. Questi timori non sono infondati, poiché livelli elevati di queste sostanze possono comportare rischi per la salute.

A parte alcune specie, come alcuni tipi di tonno, la maggior parte dei pesci comunemente consumati in Nord America contiene livelli relativamente bassi di contaminanti. Ad esempio, salmone, merluzzo e sardine, che sono tra i pesci più consumati, hanno in genere livelli più bassi di mercurio e di altre sostanze nocive. I benefici per la salute derivanti dal consumo di questi tipi di pesce, come il miglioramento dello sviluppo cognitivo nei bambini e la riduzione del rischio di malattie cardiache negli adulti, spesso superano i potenziali rischi associati ai contaminanti.

Nonostante queste rassicurazioni, è necessario continuare a monitorare e studiare l’impatto sulla salute dei vari contaminanti presenti nel pesce. È importante che i consumatori siano informati e facciano scelte consapevoli sui tipi di pesce che consumano. Le linee guida e i consigli in materia di salute pubblica svolgono un ruolo cruciale nell’aiutare le persone ad orientarsi in queste scelte, assicurando che possano godere dei benefici per la salute offerti dal pesce e riducendo al minimo eventuali rischi.

Benché i timori per la presenza di contaminanti nel pesce siano giustificati, in generale i benefici derivanti dal consumo di pesce sono notevoli. Scegliendo specie a basso contenuto di contaminanti e seguendo le linee guida dietetiche, è possibile migliorare la propria salute e il proprio benessere attraverso il consumo di pesce. Per maggiori informazioni sulla sicurezza alimentare e sui vantaggi che può offrire alla vostra organizzazione, contattate un/una project manager all’indirizzo [email protected].


Reader Interactions

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Primary Sidebar

Richiedi un preventivo

PJRFSI Blog

  • Sicurezza alimentare per i prodotti biologici: un vademecum per il 2025
  • Regolamento USDA per le etichette biologiche
  • Come scegliere l’Organismo di Certificazione più adatto per la Sicurezza Alimentare
  • Cambiamenti climatici e vulnerabilità delle catene di fornitura

Cosa diconoi nostri Clienti

“Ho 21 anni di esperienza di lavoro con gli Organismi di Certificazione. Sinceramente, all’inizio ero stupito: tutti VOLEVANO LAVORARE CON NOI. La maggior parte degli OdC lavorano in modo meccanico, senza aiutarti. PJRFSI si dimostra un’eccellenza nel momento in cui ti aiuta sotto tutti i punti di vista. Siete i MIGLIORI.”
Jody McSweeney –
D&W Fine Pack LLC


Aggiornamenti da PJRFSI e dal settore alimentare

  • SQFI Names VP of Business Development
  • GLOBALG.A.P. Platform Transition Update: What Producers Need to Know
  • PJRFSI – Food Safety Insight Newsletter – Spring 2025
  • PJRFSI – Who’s New on the Registry? – May 2025

Footer

Contatti:

Sede Operativa:

Via Battistessa, 11
81100 Caserta (CE)
Tel: 0823/354874
Fax: 0823/160.2061
[email protected]

Sede Legale:

Via Bandello, 15
20123 Milano

  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Links:

Preventivo Gratuito
Informazioni
Materiale Informativo
Presenta un Reclamo
Lascia un Feedback
Segnala un Incidente
Scarica dei Documenti
Informativa per il trattamento dei dati personali

Richiedi un preventivo


*PJRFSI is a food safety management and cannabis safety systems certification body and does not offer accreditation assessment or services.

Copyright © 2025 Perry Johnson Registrars Food Safety, Inc. All rights reserved.