• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • 0823/354.874
  • [email protected]
  • United States
  • UK
PJRFSI Italy

PJRFSI Italy

Perry Johnson Registrars Food Safety, Inc.

  • Preventivo gratuito
  • Programmi
    • BRCGS
      • BRCGS Packaging e Materiali per il Packaging
      • BRCGS Sicurezza Alimentare
      • BRCGS Stoccaggio e Distribuzione
      • BRCGS Intermediari e Broker
      • Moduli Volontari del BRCGS
    • HACCP
    • GLOBALG.A.P.
      • IFA
        • v6 Transition Tool
      • PHA
      • GRASP
      • CoC
      • Coop Italia Pesticide Transparency Add-on
      • AH-DLL Grow
    • FSSC 22000
    • ISO 22000
    • Cannabis
    • Canapa
  • Webinars
    • Upcoming Webinars
    • Past Webinars
    • Past Webinar Slides
  • PJRFSI Blog
  • Contatti
    • Preventivo gratuito
    • Informazioni
    • Reclami
    • Segnala un incidente
    • Segnalazioni
    • Uffici
  • Home
  • A proposito di PJRFSI
    • A proposito di PJRFSI
    • Il nostro gruppo
    • Accreditamenti
    • GFSI
  • Programmi
    • BRCGS
      • BRCGS Sicurezza Alimentare
      • BRCGS Stoccaggio e Distribuzione
      • BRCGS Materiali per il Packaging
      • BRCGS Intermediari e Broker
      • Moduli Volontari del BRCGS
    • HACCP
    • GLOBALG.A.P.
      • IFA
        • v6 Transition Tool
      • PHA
      • GRASP
      • CoC
      • Coop Italia Pesticide Transparency Add-on
      • AH-DLL Grow
    • FSSC 22000
    • ISO 22000
    • Cannabis
    • Canapa
    • Pre-Audit
    • Pre-Audit da remoto
  • News
  • Materiale Informativo
  • Webinars
    • Upcoming Webinars
    • Past Webinars
    • Past Webinar Slides
  • Blog
  • Contatti
    • Uffici
    • Preventivo gratuito
    • Informazioni
    • Segnala un incidente
    • Reclami
    • Segnalazioni

Le imprenditrici che danno forma al futuro del settore food

March 21, 2024 by PJRFSI Leave a Comment


Le imprenditrici che danno forma al futuro del settore foodNel mese di marzo, in occasione della celebrazione del Mese Internazionale della Donna, PJRFSI è orgogliosa di evidenziare il contributo delle donne protagoniste del settore food tech. Si tratta di figure innovatrici che non solo rompono gli schemi, ma sono anche pioniere di tecnologie e soluzioni sostenibili e d’impatto, in grado di affrontare le criticità dei sistemi alimentari.

Saasha Celestial-One e Tessa Clarke hanno lanciato OLIO, un’applicazione all’avanguardia per la condivisione delle eccedenze alimentari tra le comunità, con un impatto significativo sulla riduzione degli sprechi. La loro formazione imprenditoriale e la passione per la sostenibilità alimentano la loro missione di promuovere la condivisione dei prodotti alimentari a livello globale.

Maija Itkonen e Reetta Kivelä ha unito design e scienze alimentari per creare Pulled Oats®, un’alternativa proteica innovativa e sostenibile che ha ottenuto numerosi consensi e riconoscimenti, mostrando il potenziale degli alimenti di origine vegetale in un mercato dominato dal consumo di carne.

Lynette Kucsma è leader nel settore delle tecnologie alimentari con Natural Machines, che ha sviluppato un dispositivo di stampa alimentare in 3D che combina tecnologia e nutrizione, con l’obiettivo di rivoluzionare il modo in cui prepariamo e consumiamo gli alimenti.

Mette Lykke promuove la missione di Too Good To Go, utilizzando l’app per affrontare il problema degli sprechi alimentari mettendo in contatto i consumatori con le eccedenze alimentari delle aziende locali, offrendo un modello scalabile di sostenibilità nel settore alimentare.

Ella Mills ha trasformato il suo percorso personale verso uno stile di vita orientato verso una dieta plant-based in un marchio universalmente riconosciuto, Deliciously Ella, che influenza milioni di persone verso abitudini alimentari più sane e plant-based attraverso la sua piattaforma di ricette, prodotti e contenuti digitali.

Solveiga Pakštaitė è la forza creativa di Mimica, il cui obiettivo è ridurre gli sprechi alimentari attraverso un packaging innovativo che si adatta alla freschezza degli alimenti, combinando design e tecnologia per migliorare la sicurezza e la sostenibilità dei prodotti alimentari.

Daphna Nissenbaum è cofondatrice di TIPA®, che offre una soluzione sostenibile ai rifiuti di plastica nel settore alimentare con imballaggi completamente compostabili, a dimostrazione del suo impegno per la sostenibilità ambientale e l’innovazione.

Maxine Roper ha sfruttato la sua lunga esperienza nel settore alimentare per co-fondare Connecting Food, che utilizza la tecnologia blockchain per una maggiore trasparenza e fiducia nella filiera, dall’azienda agricola alle tavole dei consumatori, dimostrando la forza della tecnologia nel garantire l’integrità dei prodotti alimentari.

Chanyu Xu si occupa di salute e benessere olistico attraverso her1, che fornisce integratori alimentari naturali destinati alle donne, evidenziando la propria dedizione al rafforzamento della salute femminile attraverso prodotti sostenibili e naturali.

Dall’utilizzo della tecnologia per combattere lo spreco alimentare allo sviluppo di alternative plant-based e al miglioramento della sicurezza alimentare con imballaggi intelligenti, il loro contributo rappresenta un esempio di progresso e resilienza. Le loro storie testimoniano lo spirito di innovazione, determinazione e leadership. Il viaggio di ciascuna di loro è una testimonianza del grande valore della leadership femminile nel promuovere soluzioni lungimiranti nel settore delle tecnologie alimentari. Per contattarci, potete scrivere a PJRFSI all’indirizzo email [email protected].


Reader Interactions

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Primary Sidebar

Richiedi un preventivo

PJRFSI Blog

  • Regolamento USDA per le etichette biologiche
  • Come scegliere l’Organismo di Certificazione più adatto per la Sicurezza Alimentare
  • Cambiamenti climatici e vulnerabilità delle catene di fornitura
  • Potenziare la tutela dei prodotti alimentari: Come rispondere ai rischi derivanti dalla sicurezza informatica nel settore alimentare

Cosa diconoi nostri Clienti

“Ho 21 anni di esperienza di lavoro con gli Organismi di Certificazione. Sinceramente, all’inizio ero stupito: tutti VOLEVANO LAVORARE CON NOI. La maggior parte degli OdC lavorano in modo meccanico, senza aiutarti. PJRFSI si dimostra un’eccellenza nel momento in cui ti aiuta sotto tutti i punti di vista. Siete i MIGLIORI.”
Jody McSweeney –
D&W Fine Pack LLC


Aggiornamenti da PJRFSI e dal settore alimentare

  • PJRFSI – Who’s New on the Registry? – May 2025
  • PJRFSI Client Spotlight: Cannvital
  • Public Consultation for the Produce Handling Assurance (PHA) v2 Standard
  • PJRFSI – Who’s New on the Registry? – April 2025

Footer

Contatti:

Sede Operativa:

Via Battistessa, 11
81100 Caserta (CE)
Tel: 0823/354874
Fax: 0823/160.2061
[email protected]

Sede Legale:

Via Bandello, 15
20123 Milano

  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Links:

Preventivo Gratuito
Informazioni
Materiale Informativo
Presenta un Reclamo
Lascia un Feedback
Segnala un Incidente
Scarica dei Documenti
Informativa per il trattamento dei dati personali

Richiedi un preventivo


*PJRFSI is a food safety management and cannabis safety systems certification body and does not offer accreditation assessment or services.

Copyright © 2025 Perry Johnson Registrars Food Safety, Inc. All rights reserved.